Il Nero Seme Sul Bianco Campo. Documenti Per Lo Studio Del Paesaggio Agrario La Storia Dell’alimentazione Dell’alta Murgia Ix Edizione
Meetings Congressi Conferenze a Altamura (BA) Puglia -
l’archeoclub di altamura e il club unesco di altamura, in collaborazione con la soprintendenza archivistica e bibliografica di puglia e basilicata, con il patrocinio del comune di altamura, organizzano la nona edizione dell’incontro di studi “il nero seme sul bianco campo. documenti per lo studio del paesaggio
agrario e la storia dell’alimentazione dell’alta murgia”.
si pone l’attenzione sul valore e sul significato che in questo ambito assume il paesaggio culturale italiano, non a caso inserito nelle tipologie riconosciute dall’unesco come patrimonio unico ed irripetibile di eccellenza, nelle sue diverse forme espressive,
come testimonianza stratificatasi nel tempo, che costituisce un forte baluardo a difesa della sicurezza alimentare, problema con il quale le odierne politiche economiche e culturali devono fare i conti a livello globale e locale e più in generale a difesa della nostra salute e dei diritti delle generazioni future.
saranno
presenti giacinto forte (sindaco di altamura), liliana ventricelli (deputato della repubblica), maria c. nardella (soprintendente archivistico e bibliografico della puglia e della basilicata), enzo colonna (consigliere regione puglia).
introdurrà i lavori angela muscedra funzionario soprintendenza archivistica
e bibliografica della puglia e della basilicata.
interverrà micaela procaccia, dirigente del servizio ii patrimonio archivistico- direzione generale archivi del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con una relazione dal titolo “difficultà nelli cibi”. cibi e riti ebraici in italia attraverso
le carte d’archivio, fra medioevo ed età moderna.
sarà disponibile il quinto volume della serie pubblicata nell’ambito dell’iniziativa, contenente i contributi dell’incontro svoltosi nel 2012.
coordinerà damiana santoro, archeologa e archivista.
l’incontro si svolgerà venerdì 13 gennaio 2017 presso “i luoghi
di pitti - masseria s. giovanni” di altamura (s.p. 151 per ruvo km 6) dalle ore 18,30.
la serata proseguirà con una degustazione di proposte gastronomiche tipiche del territorio.
informazioni: 0803140078 – 3404170055
Scopri itinerari, offerte e promozioni di strutture turistiche a Altamura